Relazione generale
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Materials, methods and priorities for the development of the hydrogen value chain.
Crema L.
Relazione generale
I - Fisica nucleare e subnucleare
Challenging moments in nuclear structure.
Leoni S.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Hidden and open heavy-flavour measurements with ALICE.
Fionda F.M.C. per la ALICE Collaboration
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurements of (anti)(hyper)nuclei with ALICE.
Barioglio L. per la Collaborazione Alice
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Probing vorticity and strong force fields in relativistic heavy-ion collisions.
Oliva L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Femtoscopic analysis of identical charged kaons in Pb-Pb collisions at 5.02 TeV.
Romanenko G. per la ALICE Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
A novel SiPM-based aerogel RICH detector for the future ALICE 3 apparatus at LHC.
Nicassio N. per la ALICE Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Timing performance of monolithic sensors with additional gain.
Gioachin G. per la ALICE Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Performance study of SiPM sensors for the dRICH detector at the ePIC experiment.
Occhiuto L., Fazio S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Urioni M. per la ALPHA Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio di processi di decadimento $2\beta$ del $^{150}Nd$.
Leoncini A., Barabash A.S., Belli P., Bernabei R., Boiko R.S., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Danevich F., Fang D.L., Ferella F., Incicchitti A., Kasperovych D.V., Kobychev V.V., Konovalov S.I., Merlo V., Nisi S., Poda D., Polischuk O.G., Shcherbakov I.B.K., vSimkovic F., Tretyak V.I., Umatov V.I.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Nuove sfide di fisica adronica a JLab ed EIC.
Contalbrigo M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Status dell'esperimento MEGII: Alla ricerca di cLFV.
Venturini A. per la MEG II Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Semi-Inclusive DIS with kaons using the CLAS12 experiment.
Vallarino S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Charmed baryon-to-meson ratio $vs.$ the event charged-particle multiplicity.
Dello Stritto L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studying the proton structure: The FAMU experiment.
Vacchi A. per la FAMU Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Longo L., Curciarello F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sgaramella F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Counteracting phase diffusion through a realistic optical parametric oscillator.
Olivares S., Cialdi S., Genoni M.G., Notarnicola M.N., Paris M.G.A.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
A plug-n-play approach to quantum photonics.
D'Auria V.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Two-qubit entanglement distillation via controlled indistinguishability effects.
Lo Franco R.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Riduzione della $g^{2}(0)$ di sorgenti di singolo fotone tramite rivelatori photon number resolving.
Bruscino C., Ercolano P., Ejrnaes M., Salvoni D., Zhang C., Li H., You L., Parlato L., pepe G.P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Raman study of charge-density-wave phase transitions in $1T$ - $TaSe_{2}$.
Ruggeri M., Sayers C., Romano V., D'Angelo G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Emettitori di singolo fotone da bolle di TMD ripiene di idrogeno.
Blundo E., Cianci S., Tuzi F., Pettinari G., Olkowska-Pucko K., Parmenopoulou E., Peeters D.B.L., Miriametro A., Taniguchi T., Watanabe K., Babinski A., Molas M.R., Felici M., Polimeni A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Optical properties of Xene heterostructures.
Bonaventura E., Dhungana D.S., Martella C., Grazianetti C., Macis S., Lupi S., Bonera E., Molle A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
The role of water at the interface with $TiO_{2}$ for $H_{2}$ photoproduction.
Verduci R., D'Angelo G., Perathoner S., Centi G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Esposito E., Di Meo V., Moccia M., Sanità G., Crescitelli A., Lamberti A., Galdi V., Rendina I.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Gravina S., Chishti N.A., Di Bernardo S., Gianfrani L.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Una armada (da Terra e dallo spazio) alla conquista dei pianeti extrasolari.
Ragazzoni R.
Comunicazione
III - Astrofisica
Claudi R. on behalf of the GAPS Collaboration
Comunicazione
III - Astrofisica
Atmospheric characterization of ultra-hot Jupiters with CHEOPS.
Singh V., Scandariato G., Pagano I.
Comunicazione
III - Astrofisica
Fotometria di pianeti extrasolari e stelle giovani presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti.
Betti L., Pace E., Stanga R., Claudi R., Ciantini R., Michelagnoli M., Naponiello L., Biagini A.
Comunicazione
III - Astrofisica
Characterise exoplanetary atmospheres using Quantum Machine Learning.
Zingales T., Piotto G.
Comunicazione
III - Astrofisica
A super-massive Neptune-sized planet in the hot-Neptune desert.
Naponiello L.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Recenti sviluppi e prospettive nella ricerca sui sistemi esoplanetari.
Pagano I.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Calchi Novati S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Fiscale S., Inno L., Rotundi A., Ciaramella A., Ferone A., Magliano C., Cacciapuoti L., Covone G.
Comunicazione
III - Astrofisica
A systematic validation of hot Neptunes in TESS data.
Magliano C., Covone G., Cacciapuoti L., Inno L., Oliva F., Pagano I., Rotundi A., Fiscale S.
Comunicazione
III - Astrofisica
A code for the computation of microlensing of multiple systems
Saggese V., Bozza V.
Comunicazione
III - Astrofisica
Ariel Space Telescope: innovazione per la realizzazione di nuove ottiche.
Guerriero E. per conto dell'Ariel Telescope Assembly Team
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
ITINERIS -- Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System.
Pappalardo G.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Di Bernardino A., Iannarelli A.M., Bucci S., Casadio S., Bassani C., Cadau E.G., Campanelli M., Casasanta G., Diamoz H., Falasca S., Ferrante N., Marcozzi F., Mevi G., Siani A.M., Cardaci M., Dehn A., Goryl P.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Cristofanelli P., Calzolari F., Trisolino P., Putero D., Fratticioli C., Busetto M., Bonasoni P., Calidonna C.R., Biron D., Amendola S., Maione M., Arduini J.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
di Sarra A., Angelini F., Argentini S., Campanelli M., Casadio S., Casasanta G., Ciardini V., Di Bernardino A., Di Donfrancesco G. , Di Girolamo P., Di Iorio T., Di Liberto L., Dionisi D., Di Sabatino S., Ferretti R., Fuà D., Iannarelli A.M., Madonna F., Meloni D., Muscari G., Pace G., Pappalardo G., Pisacane G., Rizi V., Scoccione A., Siani A., Tirelli C.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The Naples national facility for aerosol remote sensing of the ACTRIS research infrastructure.
Manzo M., Boselli A., Damiano R., Sannino A., Spinosa S., Amoruso S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Bellini A., Diémoz H., Di Liberto L., Bracci A., Gobbi G.P., Barnaba F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Magnani C., Renzi L., Paglione M., Rinaldi M., Zannoni N., Orsini D., Petit JE., Timonen H., Calzolari F., Marinoni A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Damiano R., Amoruso S., Manzo M., Sannino A., Spinosa S., Boselli A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
An innovative system for the simultaneous acquisition of analog and photon counting lidar signals.
Spinosa S., Amoruso S., Damiano R., Di Donfrancesco G., Manzo M., Sannino A., Boselli A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
New measurements of full-spectrum light absorption on carbonaceous aerosol and mineral dust.
Isolabella T., Bernardoni V., Abd El E., Brunoldi M., Massabò D., Mazzei F., Vernocchi V., Prati P.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Retrieving pollution from photovoltaic solar panels.
Lolli S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Rizi V., Iarlori M., Lidori R., Di Fabio S., Balotti A., Avocone E.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Discussing the effect of sampling error on the estimation of ozone variability and trend in UT/LS.
Marra F., Kreher K., Madonna F.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Marchetti M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Metodi biofisici per indagare processi molecolari coinvolti nel morbo di Alzheimer.
Ortore M.G., Vilasi S., Spinozzi F., Mariani P.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Bizzarri A.R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Notarstefano V., Byrne H.J., Ortore M.G., Spinozzi F., Mariani P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Hemoglobin: a tale of allosteric serendipity.
Ronda L., Buoli Comani V., Campanini B., Cozzi M., De Bei O., Faggiano S., Failla M., Giaccari R., Gianquinto E., Kovachka S., Lazzarato L., Marchesani F., Marchetti M., Spyrakis F., Bettati S.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Protein co-aggregation in systemic amyloidosis studied by isotope-edited infrared spectroscopy.
Natalello A., Ami D., Terrones Palmer M., Giorgetti S., Lavatelli F., Raimondi S., Marchese L.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Vilasi S., Longo L., Randazzo L., Bollati M., Carrotta R., Costa M.A., De Rosa M., Mangione M.R., Martorana V., Milani M., Ortore M.G., Passantino R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Perna G., Lasalvia M., Capozzi V.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Progetto Hadron Beam for Radio-Modulation Study (HaBraMs).
Porzio G., Bagnale L., Buompane R., Manti L., Pacifico S., Formato M., Bortolussi S., Gialanella L.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
The IRIS Salerno infrastructure for superconducting green line.
Avallone G., De Pasquale S., D'Agostino D., Gambardella U., Leo E., Saggese A., Severino C., Severino F.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Cestelli Guidi M.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
High-performance computing for physics application.
Donvito G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Voltage taps placement on HTS tapes for NZPV measurements.
Saggese A., Iannone G., Gambardella U.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
First steps of the THOR test facility for accelerator magnets.
Leo E., Avallone G., D'Agostino D., Ferrentino A., Gambardella U., Iannone G., Saggese A., Severino C., Severino F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
D'Agliano A., Donati S., Giusti V., Novitski I., Zlobin A.V., Turrioni D., Barzi E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Fracasso M., Gerbaldo R., Ghigo G., Laviano F., Sparacio S., Torsello D., Solovyov M., Gömöry F., Grigoroscuta M.A., Aldica G., Burdusel M., Badica P., Gozzelino L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Impatto della radioattività su qubit superconduttivi.
Irace A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Rivelatori di singolo fotone basati su microstrisce superconduttive.
Ercolano P., Bruscino C., Salvoni D., Zhang C., Ejrnaes M., Cirillo C., Huang J., Chianese F., Li H., You L., Cassinese A., Attanasio C., Parlato L., Pepe G. P.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Abd El E., Brunoldi M., Gatta E., Isolabella T., Massabò D., Mazzei F., Parodi F., Prati P., Vernocchi V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
"Dire l'indicibile": speaking of quantum physics in the Second Quantum Revolution.
Bondani M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
A teaching learning sequence on modelling surface phenomena in liquids.
Battaglia O. R.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
L'arte della scienza - nuove prospettive per la diffusione della cultura scientifica.
Baldanzi E., Farini A., Toninelli C., Gurioli M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
D'Acunto I., Fattorusso Y., De Luca R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La prospettiva della fisica nell'approccio a problemi complessi: un'opportunità didattica.
Landi R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'entanglement: un nuovo basic concept della meccanica quantistica?
Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Quantum computing per studenti delle scuole superiori.
Villani L., Bruno V., Mazzotti A., Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
A schematic model for understanding harmonic oscillators in metals.
Lamberti V., Grimaldi A., Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
De Renzi V., Goldoni G., Corradini O.