Relazione su invito
VIII - Sezione Giovani
Il fisico nel mondo della ricerca ... e non solo!
Mattone C.
Relazione su invito
VIII - Sezione Giovani
Mollo C.M.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati recenti e prospettive future a Belle II.
Casarosa G. per la Belle II Collaboration
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di eventi di produzione di coppie di bosoni di Higgs con l'esperimento CMS.
D'Anzi B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ajmal S., Panella O., Presilla M., Romeo F., Gaglione T.J., Xue S.S., Sun H., Gurrola G., Leonardi R.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Carrivale C., Ajmal S., Panella O., Presilla M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Prospects for measuring $A_{FB}^b$ at the ATLAS Experiment at the LHC and at the FCC-ee.
Toffolin L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura della violazione di $CP$ nel decadimento di $B_s\rightarrow J/\psi \phi$ in CMS.
Lusiani E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Mazzeo E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Dual-Readout calorimeter prototype for future HEP experiments.
Pareti A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of signal propagation in RPC readout panels for ATLAS phase 2 upgrade.
Passarelli D., Carducci G., Falsetti G., Schioppa M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The mechanical structure of the drift chamber for the IDEA experiment at FCC-ee.
Procacci F.M., De Filippis N.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Performance of the CMS tracker during Run 3 data taking.
Roy Chowdhury S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Search for intrinsic charm in the ATLAS experiment using multivariate techniques.
Boccardo L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of charm mixing and $CP$ violation parameter.
Anelli A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of differential distribution of $B_{s}\rightarrow D_{s}^{*} \mu \nu_{\mu}$ at LHCb.
Manganella F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati recenti sulle ricerche di segnali nel settore oscuro a Belle II.
Martellini C.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Phase transitions in the nucleus of cells shape chromosome folding and function.
Nicodemi M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Alpha rhythm functions as a pacemaker for resting-state network excitability.
de Arcangelis L., Lombardi F., Herrmann H.J., Parrino L., Plenz D., Scarpetta S., Vaudano A.E., Shriki O.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Quantum bounds and fluctuation-dissipation relations.
Foini L., Pappalardi S., Kurchan J.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Novel methods for entropy production estimation.
Baiesi M., Di Terlizzi I., Falasco G., Gironella M., Herráez-Aguilar D., Betz T., Monroy F., Ritort F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Information filtering of high correlation matrices.
Mantegna R.N., Garcia Medina A., Miccichè S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Polymer physics of chromosome spatial organization.
Conte M., Bianco S., Chiariello A.M., Esposito A., Nicodemi M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Modeling chromosome organization in infected genomes with polymer physics.
Chiariello A.M., Abraham A., Bianco S., Esposito A., Vercellone F., Conte M., Nicodemi M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Esposito A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Detecting measurement-induced quantum phase transitions with Fisher information.
Di Fresco G., Spagnolo B., Valenti D., Carollo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Breather-enhanced Josephson thermal transport.
De Santis D., Spagnolo B., Carollo A., Valenti D., Guarcello C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Caos, synchronisation and control of cellular automata.
Bagnoli F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Optomechanical coupling of orbital angular momentum with membranes.
Parisi M., Marino A., Borrielli A., Bonaldi M., Piccirillo B., Paparo D., Rubano A., Mosca S.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Voltage-driven control of superconducting currents.
Di Bernardo A., Ruf L., Koch J., Cirillo C., Puglia C., Puliyappara-Babu P., Hartmann R., Vecchione A., Belzig W., Giazotto F., Attanasio C., Scheer E.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Durante O., Kumar A., Sessa A., Faella E., Viscardi L., Intonti K., Giubileo F., Martucciello N., Romano P., Sleziona S., Schleberger M., Di Bartolomeo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Ur Rehman H.S., Coppola N., Carapella G., Braglia L., Montinaro D., Torelli P., Maritato L., Aruta C., Galdi A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
TR-ARPES signal in germanium pumped with an ultrashort IR pulse.
Eskandari-asl A., Avella A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Impact of pressure on the photoresponse of $ReS_2$-based field effect transistors.
Intonti K., Faella E., Kumar A., Viscardi L., Giubileo F., Lam H.T., Anastasiou K., Craciun M., Russo S., Di Bartolomeo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Ab initio overestimation of the topological region in Eu-based compounds.
Autieri C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Nanostructure phase selection in vacuum-grown Ni-TPP thin films.
Pancaldi A., Raimondo L., Minotto A., Sassella A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Tight-binding matrices of graphene nanocones: Spectral properties and combinatorics.
Carrozzo M., Molinari L.G.A., Evangelisti S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Pelella A., Intonti K., Viscardi L., Durante O., Capista D., Passacantando M., Giubileo F., Alshehri M.A.S., Alghamdi M.S.G., Craciun M., Russo S., Di Bartolomeo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Bi-based topological insulators grown by optical floating zone technique.
Guarino A., Arumugam R., Fittipaldi R, Lettieri M, Balakrishnan G, Vecchione A
Comunicazione
II - Fisica della materia
2D p-type black phosphorus for optoelectronic devices.
Kumar A., Viscardi L., Faella E., Intonti K., Durante O., Giubileo F., Palella A., Sleziona S., Schleberger M., Di Bartolomeo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Electric transport properties in few-layers $WTe_2$ field-effect transistor.
Faella E., Viscardi L., Alghamdi M.S.G., Alsheri M.A.S., Ogrin F., Lamberti P., Craciun M., Russo S., Di Bartolomeo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Non-linear and anomalous planar Hall effects in quantum materials.
Ortix C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Barone C., Orgiani P., Carapella G., Granata V., Chaluvadi S.K., Pagano S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Strain effects in $MoS_2$ monolayer: A scanning probe microscopy study.
Di Giorgio C., Blundo E., Basset J., Pettinari G., Felici M., Polimeni A., Aprili M., Bobba F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Study of two-dimensional materials and thin films using X-rays.
Vasi S., Ceccio G., Wanderlingh U.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Capeccia M., D'Alò B., Stellino E., Blundo E., Polimeni A., Postorino P.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The Low-Frequency Array (LOFAR) and the pathway to the SKA.
Brunetti G.
Relazione su invito
III - Astrofisica
A MeerKAT view of the Universe at large scales.
Loi F., Govoni F., Murgia M., Serra P., Vacca V.
Comunicazione
III - Astrofisica
Barberi Squarotti M., Camera S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Coppolecchia A., Barbavara E., Battistelli E.S., de Bernardis P., Cacciotti F., Capalbo V., Carbone A., Carretti E., Columbro F., Cruciani A., D'Alessandro G., De Petris M., Govoni F., Isopi G., Lamagna L., Marongiu P., Mascia A., Masi S., Molinari E., Murgia M., Navarrini A., Novelli A., Occhiuzzi A., Orlati A., Paiella A., Pettinari G., Piacentini F., Pisanu T., Poppi S., Porceddu I., Ritacco A., Schirru M.R.
Comunicazione
III - Astrofisica
Radio halos in galaxy clusters: the puzzling case of Abell 2142.
Bruno L.
Comunicazione
III - Astrofisica
Delli Veneri M., Dosi A., Brescia M., Guglielmetti F., Longo G., Russo G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Morphology of Planck-SZ galaxy clusters with Zernike polynomials.
Capalbo V., De Petris M., Ferragamo A., Cui W., Ruppin F., Yepes G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Analysis on f multi-wavelength synergies for the mitigation of systematics.
Ingrao R., Camera S.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The Universe in a box: astrophysics and cosmology with numerical simulations.
Borgani S.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Modeling the multi-phase properties of galaxies ---lessons learnt and future perspectives.
De Lucia G.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The Euclid mission: status and cosmological goals.
Guzzo L. on behalf of the Euclid Collaboration
Comunicazione
III - Astrofisica
A versatile software framework for astronomical scientific and instrumentation data analysis.
Riccio G., Cavuoti S., Brescia M., Pietroni S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Meola F., Camera S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Modelling and estimation of the anisotropic galaxy 3-point correlation function.
Farina A., Veropalumbo A., Branchini E.
Comunicazione
III - Astrofisica
Montano F., Camera S.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Marotta E.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Lava flow hazards: Past, present and future perspective.
Cappello A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Earth environmental monitoring using multi-source multi-temporal satellite imagery.
Ganci G.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Peluso R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Observations on the rotational seismic wavefield recorded in the Campi Flegrei volcanic area.
Galluzzo D., La Rocca M., Gaudiosi G., Nardone L.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Tecniche GNSS-RTK per lo studio del bradisismo flegreo.
Moretti P., Massa B., De Martino P., Cecere G.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Crescentini L., Amoruso A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
AI-based emulators for fast simulations of lava flows.
Amato E., Zago V., Del Negro C.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Di Lieto B., Romano P., Scarpetta S., Messuti G., Sangianantoni A., Scarpa R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Volcanic-induced fire hazard at Stromboli Island.
Guardo R., Bilotta G., Ganci G., Zuccarello F., Cappello A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Volcanic surface changes by Pleiades satellite data.
Spinetti C., Bisson M., Palaseanu-Lovejoy M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Rapisarda G.G., Terray L., Giammanco S., Romano S., Costa M., Stefanescu Miralles G. Breton V., Gauthier P.J.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Analisi temporale e spaziale delle concentrazioni di $CO_2$ sull'Italia mediante dati satellitari.
Romaniello V., Spinetti C., Piscini A.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Emerging technologies in particle therapy.
Durante M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Status and perspectives on FLASH radiotherapy: overview of the FRIDA-INFN Collaboration activities.
Sarti A.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Manghi M., Croci S.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Franciosini G., Arsini L., Carlotti D., De Gregorio A., Felici G., Fiore M., Insero T., Mancini Terracciano C., Marafini M., Mare V., Mattei I., Muscato A., Nicolanti F., Patera V., Ramella S., Schiavi A., Sciubba A., Schwarz M., Toppi M., Traini G., Trigilio A., Sarti A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Experimental characterization of plastic scintillators at flash regime.
Cavalieri A., Bisogni M.G., Ciarrocchi E., Del Sarto D., Di Martino F., Massa M., Moggi A., Morrocchi M., Pensavalle J.H., Ravera E.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Bianchi L.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Ultra-thin silicon sensors for flash beams monitoring.
Ferro A., Camperi A., Centis Vignali M., Del Sarto D., Deut U., Di Martino F., Giordanengo S., Mas Milian F., Masturzo L., Medina E., Montalvan Olivares D., Montefiori M., Monti V., Pensavalle J.H., Vignati A., Cirio R., Sacchi R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Development of a plastic scintillator-based detector for proton beam quality assurance.
Radogna R.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Use of salicylic acid derivatives as $Fe^{3+}$ chelating agents in Fricke gel dosimetry.
Locarno S., Santangelo C., Gallo S., Pignoli E., Lenardi C.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Second-harmonic generation study of collagen irradiated scaffolds.
Croci S., Manghi M., Bruni L., Lamparelli E.P., Della Porta G., Bellini D.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Radioterapia e CD-44 in cellule tumorali di mammella.
Mottareale R., La Verde G., Panzetta V., Netti P., Arrichiello C., Muto P., Pugliese M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Studio dell'interfractional monitoring 3d con il dose profiler nel trial clinico del CNAO.
Lampertico L., INSIDE Collaboration
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
SYNCT: PET-driven SYNthetic control CT generation for treatment monitoring in proton therapy.
Moglioni M., Carra P., Belcari N., Bersani D., Bisogni M.G., Ciocca M., Ferrero V., Fiorina E., Kraan A., Morrocchi M., Pennazio F., Retico A., Vitolo V., Sportelli G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Betatron radiation: The EuAPS PNRR project.
Curcio A., Anania M.P., Assmann R., Avaldi L., Balerna A., Biagioni A., Bolognesi P., Chiadroni E., Chiarinelli J., Cianchi A., Cirrone P., Costa G., Crincoli L., Del Dotto A., Del Giorno M., Embrahimpour Z., Falone A., Francescone D., Frazzitta A., Galletti M., Ghigo A., Giannessi L., Giribono A., Gizzi L., Labate L., Mostacci A., Opromolla M., Petrillo V., Petringa G., Pompili R., Romeo S., Rossi A.R., Stellato F., Stocchi F., Vaccarezza C., Ferrario M.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Low-emittance synchrotron light source: ALBA-II project.
Benedetti G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Beam dynamics optimization of the EuPRAXIA@SPARC\_LAB RF injector.
Silvi. G.J, Bacci A.L, Carillo M., Chiadroni E., Ferrario M., Francescone D., Iovine P., Giribono A., Mostacci A., Faillace L., Pompili R., Rossetti Conti M., Vaccarezza C.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Carillo M., Chiadroni E., Francescone D., Mostacci A., Silvi G.J., Alesini D., Anania M.P., Behtouei M., Bellaveglia M., Biagioni A., Crincoli L., Del Dotto A., Del Giorno M., Costa G., Giannessi L., Giribono A., Iovine P., Petrillo V., Di Pirro G., Pompili R., Romeo S., Shpakov V., Vaccarezza C., Villa F., Cianchi A., Galletti M., Parise G., Rossi A.R., Ferrario. M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
On the betatron radiation in cylindrically symmetric plasma-ion channels.
Francescone D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Vincenti M.A., Montereali R.M., Nichelatti E., Nigro V., Piccinini M., Koenig M., Mabey P., Rigon G., Albertazzi B., Benkadoum Y., Pikuz T., Ozaki N., Filippov E.D., Makarov S., Pikuz S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Machine-detector interface for the 3 TeV muon collider.
Castelli L., Collamati F., Lucchesi D., Zuliani D., Sestini L., Casarsa M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Tracking studies for the FCC-ee collimation system design.
Broggi G., Abramov A., Boscolo M., Bruce R.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Particle accelerators and gravitational waves: Challenges and possible synergies.
Petracca S., Pinto I.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Surface studies on a-Carbon coating of interest for future accelerators.
Angelucci M., Spallino L., Cimino R., Hetzel C., Verdu Andres S., Weiss D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Study of photoemission microscopy of single-photon detectors and topological materials.
Azizinia M., Gunnella R., Rezvani S.J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Microwave-matter interaction for enhanced carbon capture by mineral carbonation.
Yivlialin R., Campione M., Corti M., Capitani G., Lucotti A., Tommasini M., Bussetti G., Malaspina N.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Rogowski coil: Pulsed beam current diagnostic at extremes.
Nassisi V., Accoto G., Buccolieri G., Monteduro L., Paladini F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La prima misura della carica dell'elettrone.
Robotti N., Leone M., Monti F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Gian Carlo Wick: l'anti-Majorana di Via Panisperna.
Guerra F., Robotti N.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Tucci P.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Fred Hoyle e la legge di creazione dell'universo.
Giannetto E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fortino M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bagni E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La mostra interattiva di Scienze "Sperimentare giocando, conoscere sperimentando".
Immé J., Pennisi A., Russo A. C., Greco A., Lizzio M. L., Nicosia G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The IYPT 2019 celebrated in Latina (Italy).
Bonacci E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Donati S., Barzi E., Bellettini G.