• EN
  • Info
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede del Congresso
    • Presidenti di Sezione
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Relazioni Plenarie
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Simposio di Fisica Statistica e Sistemi Complessi
    • Tavola Rotonda
    • EPJ 25
    • Assemblea dei Soci
    • Vincitori Premi SIF 2023
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Organizzatori, Sponsor e Patrocini
    • Cena Sociale e visita @ Paestum
    • Concerto del Gruppo Musicale "Neri per Caso"
    • Onde nel Jazz
    • Tariffe agevolate Trenitalia per il Congresso
    • Servizio di BUS-Navetta
    • Bus da/per Roma
    • Alloggi presso residenze universitarie
    • Accesso alla mensa di Ateneo
    • Punti di ristoro
    • Iscrizioni al Congresso
  • Lunedì 11/09
    • 10:30 - 11:10
    • 11:10 - 11:50
    • 11:50 - 12:20
    • 16:15 - 19:30
  • Martedì 12/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Mercoledì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Giovedì 14/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Venerdì 15/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede del Congresso
    • Presidenti di Sezione
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Relazioni Plenarie
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Simposio di Fisica Statistica e Sistemi Complessi
    • Tavola Rotonda
    • EPJ 25
    • Assemblea dei Soci
    • Vincitori Premi SIF 2023
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Organizzatori, Sponsor e Patrocini
    • Cena Sociale e visita @ Paestum
    • Concerto del Gruppo Musicale "Neri per Caso"
    • Onde nel Jazz
    • Tariffe agevolate Trenitalia per il Congresso
    • Servizio di BUS-Navetta
    • Bus da/per Roma
    • Alloggi presso residenze universitarie
    • Accesso alla mensa di Ateneo
    • Punti di ristoro
    • Iscrizioni al Congresso
  • Lunedì 11/09
    • 10:30 - 11:10
    • 11:10 - 11:50
    • 11:50 - 12:20
    • 16:15 - 19:30
  • Martedì 12/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Mercoledì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Giovedì 14/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Venerdì 15/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • Venerdì 15/09
  • 15:10 - 19:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Il bosone X17 nella ricerca italiana: Il caso di PADME e oltre.

Taruggi C.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio della produzione risonante del bosone $X_{17}$ presso l'esperimento PADME.

Mancini M. per la Collaborazione PADME

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Nuovo setup dell'apparato sperimentale PADME per la rivelazione dell'$X_{17}$.

Di Meco E.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A data-driven method to constrain the antiproton background in Mu2e.

Chithirasreemadam N., Donati S., Murat P., Nigrelli G., Pezzullo G., Stortini M., Ricci A.M.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Improvement for Mu2e track reconstruction algorithms.

Kitagawa H., Donati S., Murat P., Ricci A.M.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of the antiprotons background to the muon-to-electron-conversion search at the Fermilab Mu2e experiment.

Nigrelli G.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

High-precision cross-section measurements with the ENUBET monitored neutrino beam.

Palombini L. per la ENUBET Collaboration

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Observation of high-energy muon neutrinos with the SND@LHC experiment.

Paggi G.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of the muon flux with the SND@LHC experiment.

Alicante F.

Aula F1 - Augusta Manfredini - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Plasmonic immunosensors in biosensing.

Della Ventura B.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Studio del drogaggio in elettrodi trasparenti per applicazione alle tecnologie fotovoltaiche.

Tringali F., Lo Mastro A., Miritello M., Franzò G., Terrasi A.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
II - Fisica della materia

Novel high-intensity lasers for plasma acceleration.

Gizzi L.A.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Non-thermal fusion burning processes, relevant collective modes and gained perspectives.

Coppi B., Basu B., Cardinali A., Ricci V.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Non-thermal fusion processes and innovations considered for the ignitor program.

Ferraris P., Coppi B., Faelli G., Boggio-Sella E., Spigler R.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

High-entropy oxide-based electrode materials for capacitive de-ionization of brackish water.

Triolo C., Santangelo S., Petrovivcovà B., Musolino M.A., Rincón I., Atxirika A., Gil S., Belaustegui Y.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Magnetic analysis of MgFe hydrotalcites in bulk and dispersed in thin films within a keratin matrix.

Dinelli F., Modestino M., Galluzzi A., Posati T., Seri M., Zamboni R., Sotgiu G., Polichetti M.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Metamaterials in terahertz photonics: From fundamental physics to applications.

Missori M., Pilozzi L., Antunez Vazquez D., Del Re E., Conti. C.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Wave field and propulsion mechanism of capillary surfers.

Reino W., Eddi A., Barberi R., Pucci G.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Ultra-thin Zr-doped indium oxide films as transparent electrode for Si-based solar cells.

Tringali F., Lo Mastro A., Lombardo S., Miritello M., Franzó G., Bengasi G., Colletti C., Foti M., Terrasi A.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Molybdenum oxide as hole selective contact for silicon hetero-junction solar cells.

La Manna S., Franzó G., Terrasi A., Lombardo S., Corso R., Scuto A., Bengasi G., Colletti C., Foti M., Miritello M.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Design and construction of a ZIF supported $Fe_{3}O_{4}/SnO_{2}$ composite as advanced materials for high-performance supercapacitor.

Luciano C., Iuliano M., Cirillo C., Fierro F., Sarno M.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Neutron imaging for the catalysed hydrogen conversion in metal organic frameworks.

Simoni M., Andreani C., Senesi R., Romanelli G.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Real space-time subfemtosecond imaging of electronic motion in molecules.

Pisarra M., Martin F., Martin-Jimenez A., Luo Y., Garg M., Kern K.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Eco-friendly carbon-based supercapacitors: Electrochemical properties and charge storage mechanisms.

Granata V., Landi G., Barone C., Avallone G., La Notte L., Palma A.L., Sdringola P., Carapella G., Puglisi G., Pagano S.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Electron diffraction and fast calorimetry of molecular compounds of pharmaceutical interest.

Sonaglioni D., Mugnaioli E., Andrusenko E., Capaccioli S., Gemmi M.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Studio delle interazioni magnetiche in campione di nanoparticelle $Fe_{3}O_{4}-OA$ in campo magnetico DC e AC.

Modestino M., Galluzzi A., Dinelli F., Sarno M., Polichetti M.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Synthesis and characterization of a boroxine-based 2D covalent framework.

Zio T., Di Giorgio C., Jugovac M., Mentecs T.O., Locatelli A., Sala A., Africh C., Comelli G.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Fabrication and investigation of a polar metal system based on amorphous LAO/crystalline $BaTiO_{3}$ heterostructure.

Sambri A., Chen Y., Kumar D., Di Gennaro E., Rubano R., Paparo D., Strokov V., Salluzzo M., Miletto Granozio F.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
II - Fisica della materia

Composizione dell'etere.

Abate G.

Aula F8 - Maria Marinaro - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Evaluation of Birks' constant for the LYSO:Ce crystals of the CSES-LIMADOU HEPD-02 payload with test beam measurements.

Lega A., Nozzoli F., Iuppa R., Ricci E., Follega F.M., Gebbia G., Zuccon P., Rossi F.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Test e simulazione ottica del photon detection system di DUNE.

Meazza L.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Track reconstruction in the HA-TPC of T2K with Machine Learning.

Feltre M.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

The ICARUS T600: the state of the art.

Cicerchia M. on behalf of the ICARUS Collaboration

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Developing transition-edge sensors for high-precision electron detection in the PTOLEMY project.

Pepe C., Garrone H., Monticone E., Rajteri M.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Anodic bonding to manufacture Laue lenses for high energy astrophysics.

Mazzolari A., Frontera F., Romagnoni M., Guidi V., Tamisari M., Ferro L., Moita M., Rosati P., Guidorzi C., Bandiera L., Malagutti L., Orlandini M., Virgilli E., Auricchio N., Caroli E., Stephen J.B., Verbeni R.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Characterization of Silicon Photomultipliers (SiPM) for gamma-ray detection in aerospace.

Guerrisi C., Bissaldi E., Di Venere L., Loporchio S., Giordano F., Gargano F.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

JWST first results: a revolutionary view of early galaxies.

Santini P.

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Comparison between SiPMs and PMTs performance for calorimetric applications.

Alemanno F. for the DUNE Collaboration

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Ginger experiment analysis pipelines.

Castellano S. on behalf of the GINGER Collaboration

Aula F4 - Henrietta Leavitt - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Neutrinos beyond the Standard Model.

Granelli A., Pascoli S.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

L'esperimento DUNE, stato e prospettive.

Sirri G. per la Collaborazione DUNE

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Hyper-Kamiokande.

Ludovici L.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Review of direct dark matter detection.

Selvi M.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
III - Astrofisica

Axions: Bounds and discovery opportunities.

Carenza P., Mirizzi A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Direct measurement of the neutrino mass: The HOLMES experiment.

Repetto S., De Gerone M., Gallucci G., Nucciotti A., Borghesi M., Ferri E., Faverzani M.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Entanglement in particle physics processes.

Micciola B., Blasone M., Lambiase G., Matrella C.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

The Front End electronics system for the Hyper-Kamiokande $20^{\prime\prime}$ photosensor system.

Lavitola L., Ameli F., Boiano A., Ludovici L., De Rosa G., Collazuol G., Lamanna G., Pinzino J., Triossi A, Sozzi M. S.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
III - Astrofisica

Weighing quantum vacuum with Archimedes experiment.

Esposito M.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Supramolecular photoactive systems for targeted antimicrobial photodynamic inactivation.

Viappiani C., Abbruzzetti S., Delcanale P., Mussini A., Diaspro A., Bianchini P., Nonell S., Agut M., Moreno A.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

The power of light: biomedical applications of optical radiation.

Ciarrocchi E.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

3D virtual histology of paraffin-embedded human tissues using synchrotron radiation X-ray phase-contrast microtomography.

Donato S., Agostino R.G., Arana Pena L.M., Arfelli F., Brombal L., Longo R., Martellani F., Romano A., Rosano I., Saccomano G., Tromba G., Bonazza D.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica

Contribution of the Italian Space Agency to the ISS research and development program in the field of biophysics and medical physics.

Vadrucci M., Mascetti G.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Vascolarizzazione coroidale mediante OCTRI.

Campagna R., Fioretto I., Orientale A., Acernese F., Rosa N., Romano R.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Characterization of the physico-chemical properties of nanodiamonds as radiosensitizers under different photon-irradiation conditions.

Varzì V., Aprá P., Cemmi A., Falconieri M., Fratini E., Giovannini D., Infusino E., Landoni V., Mancuso M., Mino L., Olivero P., Scifo J., Sturari S., Tomagra G., Verna A., Pazzaglia S., Picollo F.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Monte Carlo update of $^{90}Y$ Voxel S-Values including Internal Bremsstrahlung and analytical model allowing the evaluation for any voxel size.

Pistone D., Auditore L., Italiano A., Amato E.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Space radiobiology with the AMS detector cosmic rays measurements.

Guracho A.N., Bartoloni A., Strigari L., Paolani G., Santoro M., Della Gala G., Strolin S.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

MR spectroscopy in the bone marrow and muscle for osteoporosis and osteoarthritis biomarkers identification.

Maiuro A., Mattioli D., Manenti G., Tarantino U., Capuani S.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Kurtosis MRI for endometrial cancer evaluation: clusterization and validation with histopathology.

Maiuro A., Di Stadio F., Palombo M., Satta S., Perniola G., Palaia I., Pernazza A., Della Rocca C., Catalano C., Manganaro L., Capuani S.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Optimization of the production of $^{152,155,161}Tb$ with ${}^{nat}Dy (p,x)$ and ${}^{159}Tb (p,x)$ nuclear reactions.

Confalonieri L., Bolchini F. C., Colucci M., Haddad F., Nigron E., Groppi F., Manenti S.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica

Exploiting alpha particle induced reaction to produce terbium theranostic radioisotopes: cross-section determination up to 70 MeV.

Colucci M., Nigron E., Guertin A., Gibertini E., Bolchini F.C., Confalonieri L., Magagnin L., Haddad F., Groppi F., Manenti S.

Aula F7 - Giovanna Mayr - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Macroscopic FT-IR mapping for the in situ study of pictorial materials: Technological advances and applications.

Pronti L., Romani M., Cestelli Guidi M.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Discovering a textual layout in the unrolled carbonized papyri from Herculaneum by the new highly sensitive MA-XRF scanner developed at ISPC-CNR.

Caliri C., Busacca A., Fatuzzo C.G., Pavone D.P., Ravan E.L., Preisler Z., Miliani C., Ranocchia G., Romano F.P.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

AR-XRF for the analysis of Cultural Heritage samples.

Orsilli J., Migliori A., Padilla Alvarez R., Martini M., Galli A.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The role of weak hydroxyl bonds and their erase in RHX dating technique.

Maspero F., Panzeri L., Galli A., Martini M.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Fission-track dating of obsidian samples form Lipari Neolithic settlements.

Bonizzoni L., Donini C., Guglielmetti A.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Tecniche di imaging a supporto del restauro di una scultura marmorea della facciata della chiesa del Gesù Nuovo di Napoli.

Paturzo M., Rippa M., Pagliarulo V., Saltarelli C., Vigorito M.R.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

How to detect traces of Ink on paper using FTIR: A new perspective in faded manuscript.

Franchi M., Cedola A., Ciccola A., Nucara A., Missori M.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Color specification: Comparison between contact and remote measurement methodologies.

Incardona A., Paladini G., Stella G., Gueli A.M.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

Bubble sensor as an innovative sensor to assess temperature changes.

Panebianco S., Galvagno R., Trigona C., Gueli A.M.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali

The origin of discrepancies in commercial Y-90 vial's activity assessments explained by Monte Carlo simulations.

Pistone D., Auditore L., Italiano A., Amato E., Gnesin S.

Aula F5 - Hildred Blewett - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Insegnare didattica della fisica a scienze della formazione primaria: il modello MEPS.

Michelini M.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Il rapporto tra geometria e fisica nell'insegnamento della fisica e della matematica. Opportunità ed esperienze didattiche a scuola e all'università.

Balzano E.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica

Exhibit interattivi e congegni realizzati con Arduino per un approccio esperienziale alla questione energetica ed ambientale.

Cerreta P., Favale V.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Gli strumenti antichi di fisica: come proporli e come attualizzarli.

Franchini L.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

"Quanto" conta la storia!

Mosca S., Parisi M., Del Monte R., Marino A.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

ISOradioLAb: un progetto educativo sulla radioattività ambientale nelle scuole delle piccole isole.

Groppi F., Ambrosino F., Colucci M., La Verde G., Pugliese M.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

RadioLab: un progetto didattico tra divulgazione e scienza.

La Verde G., Ambrosino F., Ragosta M., Pugliese M.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

MoCRiS: an experiment with high school students on measuring the rate of cosmic rays during the flight of a weather balloon up the stratosphere.

Liguori D., Schioppa M., Bocci V., Iacoangeli F., Brosio A., Arcani M., Passarelli D., on behalf of the OCRA Collaboration

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Da due circonferenze alla deviazione luminosa minima prodotta da un prisma.

Catone P.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

La meccanica del muscolo.

Romano P.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

La successione di Fibonacci nel laboratorio di fisica con molle e resistenze elettriche.

Capone R., Adesso M. G., Fiore O.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Il Lesson Study interdisciplinare per lo sviluppo professionale del docente: un laboratorio incrociato di matematica e fisica.

Capone R., Adesso M. G., Fiore O.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica

Introduzione dell'analisi dei dati con Python nei corsi di laboratorio di fisica.

Tufino E., Oss S., Alemani M.

Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi - Venerdì 15/09 - 15:10 - 19:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits