Sezione Giovani
Il giorno giovedì 14 settembre dalle 9:00 alle 13:00 nell'Aula P2, si terranno i lavori della "Sezione Giovani" in collaborazione con l'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e con il Progetto Young Minds dell'EPS.
La sesta edizione della Sezione Giovani avrà come tema portante la Carriera e i modi in cui si può sviluppare dopo un percorso di studi in Fisica. Lo scopo è fornire conoscenze e strumenti utili a prendere decisioni lavorative ragionate così da poter indirizzare la propria carriera in maniera informata. Si tratteranno temi trasversali come il trasferimento tecnologico, il rapporto con il mondo dell'industria e quali siano i meccanismi tramite cui enti pubblici e privati erogano finanziamenti.
Presiedono: Matteo Vismara (AISF) e Mattia Ostinato (Progetto Young Minds, EPS).
Il programma prevede gli interventi di 3 relatori su invito:
Fernando Ferroni, GSSI, Scuola Universitaria Superiore Gran Sasso Science Institute
L'Europa è amica dei giovani
Cristina Mattone, CAEN S.p.A.
Il fisico nel mondo della ricerca ... e non solo!
Carlos Maximiliano Mollo, INFN, Sezione di Napoli
L'importanza del trasferimento tecnologico nella ricerca scientifica: Impatti economici, protezione della proprietà intellettuale e opportunità di carriera nell'industria
Per partecipare alla sola Sezione Giovani è necessario compilare il form online e versare la quota di iscrizione di 10 euro entro il 4 settembre alle ore 12:00.
Maggiori informazioni soo disponibili qui.