Presidenti delle sedute parallele

Sezione 1: Fisica nucleare e subnucleare — Fabiana Gramegna, INFN, Laboratori Nazionali di Legnaro
Aula F1 - Augusta Manfredini

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Rosario Nania, INFN Sezione di Bologna e Fabiana Gramegna,INFN, Laboratori Nazionali di Legnaro
Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Aula P2, Marco Battaglieri, INFN Sezione di Genova
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Sara Pirrone , INFN Sezione di Catania
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Gianluca Imbriani, INFN Sezione di Napoli e Giacomo Cuttone, Laboratori Nazionali del Sud
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Marina Cobal, Università di Udine e INFN, Trieste
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Patrizia Cenci INFN, Sezione di Perugia
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Aula P1, Fulvio Piccinini INFN, Sezione di Pavia
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Sandra Malvezzi, INFN, Sezione di Milano Bicocca e Stefania De Curtis, GGI, Firenze
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Paola Gianotti, Laboratori Nazionali di Frascati


Sezione 2: Fisica della materia — Francesco Saverio Cataliotti, INO-CNR
Aula F8 - Maria Marinaro

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Natalia Bruno, CNR
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Carmine Antonio Perroni, Università di Napoli
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Aula P2, Giuseppe Grosso, Università di Pisa
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Andrea Caviglia, Università di Ginevra, Switzerland
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Giorgio Sangiovanni, Julius-Maximilians-Universität of Würzburg, Germany
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Antigone Marino, ISASI-CNR, Napoli
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Francesco Saverio Cataliotti, CNR
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Filatrella Giovanni, Università del Sannio


Sezione 3: Astrofisica — Massimo Capaccioli, Università di Napoli Federico II e INAF
Aula F4 - Henrietta Leavitt

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Massimo Capaccioli, Università di Napoli Federico II e INAF
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Valerio Bozza, Università di Salerno
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Amata Mercurio, Università di Salerno
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Marica Branchesi, GSSI, L'Aquila
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Gabriella De Lucia, INAF, Trieste
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Aula P2, Enrichetta Iodice, INAF-OACN
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Daniele De Gruttola, Università di Salerno
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Alberto Calivà, Università di Salerno
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Aula F3, Mauro Mezzetto, INFN Sezione di Padova


Sezione 4: Geofisica e fisica dell'ambiente — Anna Maria Vicari, INGV e Fabio Madonna, Università di Salerno
Aula F3 - Maria Telkes

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Giandomenico Pace, ENEA
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Federico Serva, ISMAR-CNR
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Domenico Cimini, IMAA-CNR
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Roberto Scarpa, Università di Salerno
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Antonio Avallone, INGV
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Vincenzo Lapenna, IMAA-CNR


Sezione 5: Biofisica e fisica medica — Maria Giuseppina Bisogni, Università di Pisa
Aula F7 - Giovanna Mayr:

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Paolo Mariani, Università Politecnica delle Marche
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Maria Laura Marchetti, Università di Parma
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Margaux Bouzin, Università di Milano-Bicocca
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Loredana Bellantuono, Università di Bari
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Simonetta Croci, Università di Parma e TIFPA-INFN, Trento
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Esther Ciarrocchi, Università di Pisa e INFN, Sezione di Pisa
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Alessio Sarti, Sapienza Università di Roma e INFN, Sezione di Roma1


Sezione 6: Fisica applicata, acceleratori e beni culturali — Speranza Falciano, GSSI, L’Aquila e Andrea Ghigo, INFN, Laboratori Nazionali di Frascati
Aula F5 - Hildred Blewett

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Alessandro Curcio, INFN, Laboratori Nazionali di Frascati
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Luca Latronico, INFN, Sezione di Torino
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Marco Ciotti, ENEA, Frascati
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, David Mascali, INFN-LNS, Catania, CSFNSM, Catania e Università di Catania
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Luigi Palumbo, Sapienza Università di Roma
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Claudia Caliri, ISPC-CNR e INFN, Laboratori Nazionali del Sud
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Anna Mazzinghi, Università di Firenze


Sezione 7: Didattica e storia della fisica — Salvatore Esposito, INFN e Università di Napoli Federico II
Aula F2 - Ginestra Giovene Amaldi

Lunedì 11, ore 16.15-19.30, Marco Alessandro Luigi Giliberti, Università di Milano
Martedì 12, ore 9.00-13.30, Enrico Giannetto, Università di Bergamo
Mercoledì 13, ore 9.00-13.30, Enrico Giannetto, Università di Bergamo
Giovedì 14, ore 9.00-13.00, Roberto Mantovani, Università di Urbino Carlo Bo
Giovedì 14, ore 15.10-19.30, Marisa Michelini, Università di Udine
Venerdì 15, ore 9.00-13.30, Nadia Robotti, Università di Genova
Venerdì 15, ore 15.10-19.30, Vera Montalbano, Università di Siena