Comunicazione

Aumento della risoluzione spaziale delle previsioni meteorologiche mediante algoritmo a reti neurali per applicazioni in agricoltura di precisione.

Di Paola F., Cimini D., De Natale M.P., Gallucci D., Gentile S., Geraldi E., Larosa S., Nilo S. T., Ricciardelli E., Romano F., Viggiano M.
  Martedì 12/09   09:00 - 13:30   Aula F3 - Maria Telkes   IV - Geofisica e fisica dell'ambiente   Presentazione
Nell'ambito del progetto On Demand Services For Smart Agriculture (OD4SA), finanziato dal PO FESR 2014--2020 della regione Basilicata, è stato sviluppato un servizio di previsione meteorologica ad alta risoluzione spaziale per l'agricoltura di precisione, che fornisce quotidianamente previsioni orarie, per le successive 96 ore su un'area di circa $(480 \times 380)$ Km${}^{2}$ nel Sud Italia, della temperatura e del rapporto di mescolanza del vapore d'acqua a 2 m di altezza, delle componenti zonale e meridionale del vento a 10 m di altezza, della pressione atmosferica superficiale, dell'irraggiamento solare e della precipitazione cumulata oraria. Il servizio si basa sugli output del modello di previsione meteorologica Weather Research and Forecasting (WRF) Advanced Research core, che mediante un algoritmo a reti neurali sono portati dalla risoluzione spaziale orizzontale iniziale di 1.2 km alla risoluzione spaziale di 240 m. Le reti sono state addestrate su un database elaborato con lo stesso modello WRF, utilizzato in modalità Large Eddy Simulation per risolvere esplicitamente i processi turbolenti nello strato limite planetario e consentire di raggiungere la scala sub-chilometrica.