Relazione generale

Le frontiere della ricerca della fisica applicata alle scienze della vita.

Cuttone G.
  Martedì 12/09   15:10 - 15:50   Aula P1   V - Biofisica e fisica medica   Presentazione
Nel campo della ricerca applicata alle scienze della vita si stanno aprendo nuovi scenari che danno alla fisica un ruolo ancora più ampio e significativo. In particolare lo sviluppo dei laser ad alta potenza offre nuove e stimolanti frontiere nel campo della accelerazione di particelle cariche fino ad energie e ratei di dose che aprono innovativi scenari nel campo dei trattamenti radianti in modalità "flash therapy". Nuove infrastrutture di ricerca stanno nascendo nel nostro paese che si affiancano a quelle già in avanzata fase di realizzazione in Europa. Parimenti lo sviluppo delle tecniche di intelligenza artificiale e di deep learning applicate a grandi moli di dati, tipiche degli esperimenti di fisica particellare, astroparticellare e nucleare, fa sì che trovino sempre più ampie prospettive di applicazione nella ricerca nel campo delle scienze della vita. Anche in questo ambito si stanno realizzando nuove infrastrutture tecnologiche e di ricerca che pongono il nostro paese in una posizione di leadership al livello internazionale. Questi nuovi scenari di sviluppo e ricerca scientifica e tecnologica saranno ampiamente presentati delineando il ruolo fondamentale che enti di ricerca e università stanno avendo anche grazie alle opportunità offerte dal Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) che l'Italia porta avanti nell'ambito del programma europeo "Next Generation EU".