Relazione su invito
Clusterizzazione di mappature termiche da drone per la ricostruzione temporale del flusso di calore dal suolo.
Peluso R.
Le mappature termiche da drone permettono di ottenere rapidamente delle mappe di temperatura superficiale su aree anche grandi. In ambienti vulcanici si può utilizzare la misura della temperatura superficiale per ottenereuna stima del flusso di calore proveniente dal suolo, quando ripetuto nel tempo questo processo permette di stimare anche gli andamenti temporali del flusso. Per fare ciò è però necessario separare le zone fredde o con caratteristiche fisiche diverse da quelle calde all'interno di ogni mappatura termica. Sono stati quindi sviluppati dei software basati su semplici algoritmi di segmentazione e clusterizzazione in grado di raggruppare i pixel di ognuna delle zone a temperatura anomala sulle singole immagini formando dei cluster. In seguito essi vengono ulteriormente raggruppati per permettere l'individuazione delle medesime zone anomale su immagini diverse al fine di ottenere l'andamento temporale delle dimensioni delle singole zone ed il flusso di calore ad esse collegato. I software sviluppati si basano su librerie standard open source e su algoritmi normalmente utilizzati per la manipolazione di immagini visibili.