Comunicazione

Tecniche GNSS-RTK per lo studio del bradisismo flegreo.

Moretti P., Massa B., De Martino P., Cecere G.
  Giovedì 14/09   09:00 - 13:30   Aula F3 - Maria Telkes   IV - Geofisica e fisica dell'ambiente   Presentazione
Il presente contributo, relativo al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche, mira a sperimentare un innovativo sistema di monitoraggio delle deformazioni del suolo dei Campi Flegrei con tecniche GNSS di precisione. Tali tecniche potranno offrire, in tempi rapidi, importanti informazioni sulla dinamica del bradisismo flegreo per la corretta gestione e pianificazione di possibili scenari di emergenza. La ricerca e la sperimentazione sul campo è stata possibile grazie alla collaborazione con la Sezione Irpina e la Sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Infatti, l'oggetto degli studi si colloca nell'ambito delle attività istituzionali dell'INGV legate alla sorveglianza delle aree vulcaniche attive italiane.