• EN
  • Info
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede del Congresso
    • Presidenti di Sezione
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Relazioni Plenarie
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Simposio di Fisica Statistica e Sistemi Complessi
    • Tavola Rotonda
    • EPJ 25
    • Assemblea dei Soci
    • Vincitori Premi SIF 2023
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Organizzatori, Sponsor e Patrocini
    • Cena Sociale e visita @ Paestum
    • Concerto del Gruppo Musicale "Neri per Caso"
    • Onde nel Jazz
    • Tariffe agevolate Trenitalia per il Congresso
    • Servizio di BUS-Navetta
    • Bus da/per Roma
    • Alloggi presso residenze universitarie
    • Accesso alla mensa di Ateneo
    • Punti di ristoro
    • Iscrizioni al Congresso
  • Lunedì 11/09
    • 10:30 - 11:10
    • 11:10 - 11:50
    • 11:50 - 12:20
    • 16:15 - 19:30
  • Martedì 12/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Mercoledì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Giovedì 14/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Venerdì 15/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani

  • Info
    • Comitato Organizzatore Locale
    • Sede del Congresso
    • Presidenti di Sezione
    • Presidenti delle sedute parallele
    • Inaugurazione e premiazioni
    • Relazioni Plenarie
    • Sezione Giovani
    • Simposio di Optometria
    • Simposio di Fisica Statistica e Sistemi Complessi
    • Tavola Rotonda
    • EPJ 25
    • Assemblea dei Soci
    • Vincitori Premi SIF 2023
    • Le Scienziate delle Sezioni
    • Organizzatori, Sponsor e Patrocini
    • Cena Sociale e visita @ Paestum
    • Concerto del Gruppo Musicale "Neri per Caso"
    • Onde nel Jazz
    • Tariffe agevolate Trenitalia per il Congresso
    • Servizio di BUS-Navetta
    • Bus da/per Roma
    • Alloggi presso residenze universitarie
    • Accesso alla mensa di Ateneo
    • Punti di ristoro
    • Iscrizioni al Congresso
  • Lunedì 11/09
    • 10:30 - 11:10
    • 11:10 - 11:50
    • 11:50 - 12:20
    • 16:15 - 19:30
  • Martedì 12/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Mercoledì 13/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 15:50
    • 15:50 - 16:30
  • Giovedì 14/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Venerdì 15/09
    • 09:00 - 13:30
    • 14:30 - 15:10
    • 15:10 - 19:30
  • Sezioni
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e fisica medica
    • VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
    • VII - Didattica e storia della fisica
    • VIII - Sezione Giovani
  • Home
  • IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

ITINERIS -- Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System.

Pappalardo G.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Il supersito BAQUNIN (Boundary-layer Air Quality analysis Using Network of Instruments) per la ricerca atmosferica e la validazione dei dati satellitari nell'area di Roma.

Di Bernardino A., Iannarelli A.M., Bucci S., Casadio S., Bassani C., Cadau E.G., Campanelli M., Casasanta G., Diamoz H., Falasca S., Ferrante N., Marcozzi F., Mevi G., Siani A.M., Cardaci M., Dehn A., Goryl P.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Analisi della variabilità di gas ad effetto serra presso il sito atmosferico di Monte Cimone (Italia, 2165 m asl).

Cristofanelli P., Calzolari F., Trisolino P., Putero D., Fratticioli C., Busetto M., Bonasoni P., Calidonna C.R., Biron D., Amendola S., Maione M., Arduini J.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The SIF Prize in memory of Marco Cacciani for the best presentation by a young researcher in the Geophysics and Environmental Physics Section.

di Sarra A., Angelini F., Argentini S., Campanelli M., Casadio S., Casasanta G., Ciardini V., Di Bernardino A., Di Donfrancesco G. , Di Girolamo P., Di Iorio T., Di Liberto L., Dionisi D., Di Sabatino S., Ferretti R., Fuà D., Iannarelli A.M., Madonna F., Meloni D., Muscari G., Pace G., Pappalardo G., Pisacane G., Rizi V., Scoccione A., Siani A., Tirelli C.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The Naples national facility for aerosol remote sensing of the ACTRIS research infrastructure.

Manzo M., Boselli A., Damiano R., Sannino A., Spinosa S., Amoruso S.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The Italian Lidar Ceilometer Network-ALICENET: Retrievals and long-term analyses of aerosol vertical profiles across Italy.

Bellini A., Diémoz H., Di Liberto L., Bracci A., Gobbi G.P., Barnaba F.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Stima delle principali sorgenti emissive di particolato atmosferico ed analisi della variabilità stagionale e diurna per le città di Milano e Bologna.

Magnani C., Renzi L., Paglione M., Rinaldi M., Zannoni N., Orsini D., Petit JE., Timonen H., Calzolari F., Marinoni A.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Characterization of high-altitude fire smoke layers due to Canadian wildfires crossing the urban area of Naples (Italy).

Damiano R., Amoruso S., Manzo M., Sannino A., Spinosa S., Boselli A.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

An innovative system for the simultaneous acquisition of analog and photon counting lidar signals.

Spinosa S., Amoruso S., Damiano R., Di Donfrancesco G., Manzo M., Sannino A., Boselli A.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

New measurements of full-spectrum light absorption on carbonaceous aerosol and mineral dust.

Isolabella T., Bernardoni V., Abd El E., Brunoldi M., Massabò D., Mazzei F., Vernocchi V., Prati P.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Retrieving pollution from photovoltaic solar panels.

Lolli S.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

30 years of observations of the ozone density vertical profiles at Osservatorio Atmosferico of CETEMPS/DSFC/UNIVAQ in L'Aquila (Italy).

Rizi V., Iarlori M., Lidori R., Di Fabio S., Balotti A., Avocone E.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Discussing the effect of sampling error on the estimation of ozone variability and trend in UT/LS.

Marra F., Kreher K., Madonna F.

Aula F3 - Maria Telkes - Lunedì 11/09 - 16:15 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

A network of water vapor Raman lidars to improve heavy precipitation forecasting in southern France in the frame of WaLiNeAs: Several months of continuous operation of two Italian systems.

Di Girolamo P., Franco N., Di Paolantonio M., Summa D., Dionisi D., Madonna F., Rosoldi M, Di Bernardino A., Iannarelli A.M., Di Iorio T.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Water vapor characterization and trends in the UTLS measured by the Swiss Raman Lidar for Meteorological Observation (RALMO).

Martucci G., Haefele A., Crezee B., Leuenberger D.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Lesson learnt from the OPERANDUM project: A novel framework for hydro-meteorological risk reduction using nature-based solutions.

Di Sabatino S., Brogno L., Barbano F., Ruggieri P., Leo L.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Comparison of surface shortwave and longwave fluxes at the Thule High Arctic Atmospheric Observatory, Greenland, with CERES products.

Meloni D., Calì Quaglia F., Ciardini V., Di Bernardino A., Di Iorio T., Iaccarino A., Muscari G., Pace G., Scarchilli C., di Sarra A.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Assessment of formulas for clear sky downwelling longwave irradiance in the Arctic.

Pace G., Calì Quaglia F., Ciardini V., Di Bernardino A., Di Iorio T., Iaccarino A., Meloni D., Muscari G., Scarchilli C., di Sarra A.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Cloud optical thickness retrievals in the Arctic from zenith-looking spectral measurements.

Calì Quaglia F., Meloni D., Muscari G., Di Bernardino A., Di Iorio T., Pace G., Schmidt S., di Sarra A.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Land-sea breeze in a coastal site in the central Mediterranean: Observations and analysis.

Gandolfi I., Madonna F., Rosoldi M., Summa D., Gagliardi S., De Rosa B.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Latent flow measurement by Wind Lidar and Raman Lidar during WaLiNeas campaign.

Summa D., Di Girolamo P., Franco N., Gandolfi I., Di Paolantonio M., Rosoldi M., D'Amico G.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Ground-based remote sensing observations of aerosols and clouds above a coastal site in the Central Mediterranean.

Rosoldi M., Gandolfi I., Summa D., De Rosa B., Cvetkovic B., Nickovic S., Madonna F.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Notes on the quality of in situ data.

Tramutola E., Marra F., Madonna F.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Sensibilità e incertezza di modelli di assorbimento atmosferico per la simulazione di osservazioni satellitari a microonde.

Cimini D., Gallucci D., Larosa S., Romano F.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Aumento della risoluzione spaziale delle previsioni meteorologiche mediante algoritmo a reti neurali per applicazioni in agricoltura di precisione.

Di Paola F., Cimini D., De Natale M.P., Gallucci D., Gentile S., Geraldi E., Larosa S., Nilo S. T., Ricciardelli E., Romano F., Viggiano M.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Thermodynamic and metrological issues in environmental measurements.

Coppa, G., Musacchio, C., Merlone, M.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

A nextgen LP-IoT weather station.

Vitali G., Magnanini E.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Background and observation error covariance matrices information in the physical nudging equations.

Conti G.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Exploring the potential of artificial intelligence in volcanic hazard monitoring from space.

Cariello S., Torrisi F., Corradino C., Del Negro C.

Aula F3 - Maria Telkes - Martedì 12/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

CAREHeat: DeteCtion and threAts of maRinE Heat waves project.

Santoleri R., Landolfi A., Organelli E., Bellacicco M., Barros L., Cunha R., De Toma V., di Sarra A., Garcia T., Greiner E., Iacono R., Lefevre F., Marullo S., Napolitano E., Oliveira A., Pisano A., Senina I., Serva F., Verbrugge N., Yang C., Rio M.H.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The 2022--2023 heat wave in the Mediterranean as seen at the Lampedusa Climate Observatory.

di Sarra A., Anello F., Bommarito C., Cinelli G., De Silvestri L., Di Iorio T., Marullo S., Meloni D., Monteleone F., Pace G., Pecci M., Piacentino S., Sferlazzo D.M.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

What happens in the deep ocean? Observations, parameterizations and models of the deep ocean and in the Mediterranean.

Artale V., Giambenedetti B., Lo Bue N., Falcini F., Kokoszka F.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The Climate Change Tower Integrated Project (CCT-IP) and the muldisciplinary observing activities of Italy at Ny Alesund (Svalbard) since 2009.

Vitale V., Mazzola M., Viola A., Gilardoni S., Barbaro E., Salvatori R., Salzano R., Spolaor A., Lupi A., Becherini F., Vardè M., Petkov B., Tampieri F., Traversi R., Becagli S., Severi M., Cappelletti D., Moroni B., Rinaldi M., Paglione M., Langone L., Miserocchi S., Giordano P., Giglio F., Tesi T., Doveri M., Giamberini S., Augusti A., Gavrichkova O., Azzaro M., Guglielmin M., Cannone N., Verazzo G.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Extremes and anthropogenic climate change in the Mediterranean basin.

Lionello P.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

CMIP6 GCM validation based on ECS and TCR ranking for 21st century temperature projections and risk assessment.

Scafetta N.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Has the frequency of Mediterranean Marine Heatwaves really increased in the last decades?

Marullo S., Serva F., de Toma V., Pisano A., Iacono R., Napolitano E., Di Sarra G., Meloni D., Sferlazzo D., Bellacicco M., Landolfi A., Organelli E., Yang C., Santoleri R.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Drivers of persistent marine heatwaves in the Mediterranean in recent years.

Serva F., Marullo S., Di Sarra G., Iacono R., Meloni D., Napolitano E., Pisano A., Sferlazzo D., Bellacicco M., Landolfi A., Organelli E., de Toma V., Yang C., Santoleri R.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Future climate scenarios in indoor environment for preventive conservation of cultural heritage in unconditioned historical buildings in the Mediterranean area.

Frasca F., Verticchio E., Matè D., Giammusso F.M., Sebastiani M.L., Sclocchi M.C., Siani A.M.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Estimating climate extreme indices and the related uncertainties using U.S. Climate Reference Network (USCRN) near-surface temperatures.

Essa Y.H., Madonna F., Marra F., Serva F., Gardiner T., Sarakhs F., Rosoldi M.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Daily precipitation and temperature extremes in southern Italy (Calabria region).

Prete G., Avolio E., Capparelli V., Lepreti F., Carbone V.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Statistical analysis of the connection between galactic cosmic rays and atmospheric and land climate variables.

Karimian F., Madonna F.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Assessment of long-term relationship between surface albedo and near surface temperature in grassland dominant region in the United States.

Balha A., Madonna F.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The magnetism of leaves and lichens for monitoring and mitigating the impact of particulate matter in urban and cultural heritage settings.

Winkler A., Boldrighini F., Chaparro M., Grifoni L., Lapenta V., Loppi S., Marte F., Pensabene Buemi L., Russo A., Spagnuolo L., Strano G., Tascon M., Sgamellotti A.

Aula F3 - Maria Telkes - Mercoledì 13/09 - 09:00 - 13:30

Relazione generale
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Cosa sappiamo del passato, presente e futuro climatico del bacino del Mediterraneo.

Coppola E.

Aula P1 - Mercoledì 13/09 - 15:50 - 16:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Determinazione del flusso di calore tramite termocamera mobile, drone e satellite: Applicazione ai Campi Flegrei.

Marotta E.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Lava flow hazards: Past, present and future perspective.

Cappello A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Earth environmental monitoring using multi-source multi-temporal satellite imagery.

Ganci G.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Clusterizzazione di mappature termiche da drone per la ricostruzione temporale del flusso di calore dal suolo.

Peluso R.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Observations on the rotational seismic wavefield recorded in the Campi Flegrei volcanic area.

Galluzzo D., La Rocca M., Gaudiosi G., Nardone L.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Tecniche GNSS-RTK per lo studio del bradisismo flegreo.

Moretti P., Massa B., De Martino P., Cecere G.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

È in atto la pressurizzazione di una camera magmatica profonda sotto i Campi Flegrei? Una possibile risposta dall'analisi dei dati DInSAR di spostamento del suolo.

Crescentini L., Amoruso A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

AI-based emulators for fast simulations of lava flows.

Amato E., Zago V., Del Negro C.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Dynamic strain anomalies detection at Stromboli before 2019 vulcanian explosions using machine learning.

Di Lieto B., Romano P., Scarpetta S., Messuti G., Sangianantoni A., Scarpa R.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Volcanic-induced fire hazard at Stromboli Island.

Guardo R., Bilotta G., Ganci G., Zuccarello F., Cappello A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Volcanic surface changes by Pleiades satellite data.

Spinetti C., Bisson M., Palaseanu-Lovejoy M.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Measurement of $^{222}Rn$ concentration in recent eruptive products of Mt. Etna volcano by gamma spectrometry.

Rapisarda G.G., Terray L., Giammanco S., Romano S., Costa M., Stefanescu Miralles G. Breton V., Gauthier P.J.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Analisi temporale e spaziale delle concentrazioni di $CO_2$ sull'Italia mediante dati satellitari.

Romaniello V., Spinetti C., Piscini A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Deep Electrical Resistivity Tomography for geophysical investigations: State-of-the-art and future directions.

Lapenna V., Balasco M., Rizzo E., Telesca L.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Clay landslide movement triggered by artificial vibrations: New insights from monitoring data.

Revellino P., Guerriero L., Maresca R., Guadagno F.M.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Resources and potential for geothermal energy in Italy.

Scarpa R.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Coniugazione di fase per l'esplorazione del sottosuolo.

Valli F.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Geophysical characterization of the Nirano Salse (Fiorano Modenese, Italy): A discussion on the possible explanation for the observed extremely low resistive values.

Patella D., Romano G., Antonellini M., Siniscalchi A., Tallarico A., Tripaldi S., Piombo A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Remote sensing techniques applied to the stability analysis of the Calitri landslide (southern Italy).

Marino L., Di Martire D., Di Maio R., Calcaterra D., Vicari A.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Detailed study of the recent seismicity of the Nesjavellir (Iceland) geothermal production area.

Amoroso O., Napolitano F., Convertito V., De Matteis R., Hjörleifsdóttir V., Scafuro M.R., Capuano P.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

A statistical elaboration of multiple observations from a geophysical monitoring network.

Fidani C.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Unravelling the electrical structure in a sector of the Irpinia fault with a 3D magnetotelluric investigation.

Balasco M., De Girolamo M., Romano G., Siniscalchi A., Ventola I.

Aula F3 - Maria Telkes - Giovedì 14/09 - 15:10 - 19:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Global Navigation Satellite Systems: A review from the creation of a monitoring network to the data analysis and the interpretation of the relative results.

Avallone A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Seismic attenuation in the Gargano Promontory (Southern Italy).

Lucente S., Filippucci M., de Lorenzo S., Del Pezzo E., Tallarico A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

A new tool for Real-Time GNSS data analysis starting from RING network data acquisition.

Miele P., Avallone A., D'Ambrosio C., Falco L., Jiang X., Ge M., Xie W., Cecere G., Devoti R., Famiglietti N.A., Grasso C., Pietrantonio G., Vicari A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Analisi comparativa sulle deformazioni locali tra le stazioni GNSS ed il giroscopio laser Gingerino.

Di Somma G.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Frequency analysis of InSAR time series.

Ruzza G., Vicari A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Comparison between two important events occurred in the Tonga-Kermadec subduction zone: June 15, 2019 M7.2 Kermadec Islands earthquake and January 15, 2022 Hunga Tonga-Hunga Ha`apai eruption.

D'Arcangelo S., Regi M., De Santis A., Fidani C., Perrone L., Piscini A., Soldani M., Cianchini G., Sabbagh D.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Struttura della crosta e anisotropia nel Promontorio del Gargano: Risultati preliminari da Receiver Function (RF) delle stazioni sismiche OTRIONS.

Ninivaggi T., Agostinetti N. P., Selvaggi G., Filippucci M.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

The DEnse mulTi-paramEtriC observations and 4D high resoluTion imaging (DETECT) experiment: Preliminary results.

Stabile T.A., Scotto di Uccio F., Muzellec T., Picozzi M., Bindi D., Cotton F., Festa G., Strollo A., Zollo A., Adinolfi G.M., Martino C., Amoroso O., De Matteis R., Convertito V., Spallarossa D., Caruso A., Carotenuto F., Cololmbelli S., De Landro G., De Martino G., Elia L., Gueguen E., Heit B., Hillmann L., Iaccarino A.G., Lovikness K., Mroczek S., Nazeri S., Muzellec T., Napolitano F., Panebianco S., Rea R., Riccio R., Russo G., Serlenga V., Tarantino S., Tragni N., Zieke T., Bobbio A., Capuano P., Carlino S., Cesca S., Emolo A., Gallipoli M.R., Pilz M., Ramatchi M., Sens-Schoenfelder C., Tillman F., Trabattoni A., Woith H.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Sensing optical fibers for earthquake source characterization through DAS.

Strumia C., Festa G., Trabattoni A., Scotto di Uccio F., Supino~M.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Semi-automated template matching and machine-learning--based analysis of the Castelsaraceno microearthquake sequence (High Agri Valley, Southern Apennines, Italy).

Panebianco S., Serlenga V., Satriano C., Cavalcante F., Stabile T.A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Effects of rheology, erosion and temperature on seismicity and tectonics in Agri Valley (Southern Italy).

Lavecchia A., Filippucci M., Stabile T., Serlenga V., Prosser G., Tallarico A.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Crustal structure of seismic gap areas: The case of the Pollino (Italy) and Thessaly (Greece) sequences.

Napolitano F., Amoroso O., Convertito V., De Matteis R., De Novellis V., Capuano P.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Fault structure and earthquake clustering in Aswan region (Egypt) revealed by high-accuracy earthquake location from 35 years of recorded natural and induced seismicity.

Serlenga V., Stabile T.A., Fat-Helbary E.R., Panebianco S., Telesca L., El-Ammin E.M., Ahmed H.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

Stress inversion from induced seismicity: The 2013 St. Gallen (Switzerland) case.

Massa B., Adinolfi G.M., Convertito V., De Matteis R.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30

Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente

$P$-wave first motion polarity classification of earthquake waveforms using the CFM convolutional neural network.

Messuti G., Scarpetta S., Amoroso O., Napolitano F., Falanga M., Capuano P.

Aula F3 - Maria Telkes - Venerdì 15/09 - 09:00 - 13:30
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits