Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
"Dire l'indicibile": speaking of quantum physics in the Second Quantum Revolution.
Bondani M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
A teaching learning sequence on modelling surface phenomena in liquids.
Battaglia O. R.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
L'arte della scienza - nuove prospettive per la diffusione della cultura scientifica.
Baldanzi E., Farini A., Toninelli C., Gurioli M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
D'Acunto I., Fattorusso Y., De Luca R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La prospettiva della fisica nell'approccio a problemi complessi: un'opportunità didattica.
Landi R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'entanglement: un nuovo basic concept della meccanica quantistica?
Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Quantum computing per studenti delle scuole superiori.
Villani L., Bruno V., Mazzotti A., Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
A schematic model for understanding harmonic oscillators in metals.
Lamberti V., Grimaldi A., Truda L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
De Renzi V., Goldoni G., Corradini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The Greek filiation of Hamilton's theory of quaternions.
Amabile A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Il pendolo di Foucault e quello di Viviani.
Bagnoli F., Livi R., Mazzoni M., Straulino S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Instrument makers serving science: the Italian network in the 19th century.
Mantovani R.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Gargano M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Intrecci di conoscenze storico-astronomiche sulla Luna di Giambattista Riccioli.
Zanini V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La progettazione di sequenze di insegnamento-apprendimento basate sugli esperimenti.
Onorato P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Di Giacomo F., Faccini M., Gargano M., Gasperini A., Zanini V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mignone C., Sandri M., Galleti S., Leonardi L., Di Giacomo F., Fulco M. T.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La piattaforma di didattica innovativa Play INAF.
Sandri M., Bandiera R., Casu S., Contino G., Daricello L., D'Alessio F., Di Giacomo F., Falco M., Fulco M. T., Galleti S., Giobbi G., Inchingolo G., La Parola V., Leonardi L., Leoni R., Malaspina M., Mignone C., Olmi B., Pastore S., Ricciardi S., Rifatto A., Sandrelli S., Toniolo R., Trinchieri G., Varano S., Villa F., Zanazzi A., Zanella A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Cioci V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Postiglione A., Bertelli S., Arnone S., Bifaretti D., Patrignanelli E., Reda S., Santinelli E.
Relazione generale
VII - Didattica e storia della fisica
Lalli R.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Tra storia, didattica e società: il progetto PEACE.
Montalbano V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Prospects and challenges of a quantum physics cultural education.
Giliberti M., Lovisetti L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Nuove sfide e opportunità legate alla digitalizzazione per la didattica della fisica.
Streit-Bianchi M., Bonivento W., Michelini M., Tuveri M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Lovisetti L., Giliberti M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'efficacia delle rappresentazioni matematiche nella comprensione della meccanica quantistica.
Campagnaro S., Lovisetti L., Porta M., Giliberti M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ricercatori per un giorno: la Masterclass di Aria.
Steri A., Gabriele F., Tuveri M., Fadda D., Bonivento W. M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'utilizzo di Arduino per lo sviluppo di abilità scientifiche.
Gabelli L., Carli M., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
"A Glimpse of Light" - An educational proposal for inclusive science teaching.
Dryden E., Lippiello S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'uso della matematica in fisica: uno studio attraverso il progetto Virtual School.
Lippiello S., Carli M., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Pucci G., Sposato M., Versace C., Barberi R.C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
On the singular behavior of spinning disks and merging black holes.
Conidi F., De Luca A., Mercuri A., Meringolo D. D., Sposato M., Barberi R. C., Pucci G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Studying skylight polarization with a low-cost setup.
Cirimele A., Marrella M., Zappone B., Barberi R. C., Pucci G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La prima misura della carica dell'elettrone.
Robotti N., Leone M., Monti F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Gian Carlo Wick: l'anti-Majorana di Via Panisperna.
Guerra F., Robotti N.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Tucci P.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Fred Hoyle e la legge di creazione dell'universo.
Giannetto E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fortino M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bagni E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La mostra interattiva di Scienze "Sperimentare giocando, conoscere sperimentando".
Immé J., Pennisi A., Russo A. C., Greco A., Lizzio M. L., Nicosia G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The IYPT 2019 celebrated in Latina (Italy).
Bonacci E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Donati S., Barzi E., Bellettini G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Riflessioni sull'insegnamento della fisica dal progetto FEDORA e dal GreenComp.
Levrini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Testa I.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Malgieri M., Pozzi E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Tuveri M., Fadda D., Steri A., Stefanizzi R., Vivanet G., Bonivento W., Carbonaro C. M., Fanti V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Satanassi S., Ercolessi E., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il cambiamento climatico: rappresentazioni grafiche e mentali dell'effetto serra.
Fiorello C., Di Mauro M., Malgieri M., Rosi T., Toffaletti S., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Cambiamenti climatici: le basi fisiche di fenomeni radiativi per lo studio dell'effetto serra.
Toffaletti S., Di Mauro M., Fiorello C., Malgieri M., Rosi T., Tufino E., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un percorso PCTO tra clima ed energia.
Zatti L., Aimè C., Armanetti A., Braghieri J., Aurelio D., Budassi E., Maragnano D., Montagna P., Pirola M., Restelli S., Santostasi D., Trupia D., Venturini S., Verdi S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Particle Escape Room: un test didattico.
Armanetti A., Aimè C., Braghieri J., Aurelio D., Budassi E., Maragnano D., Montagna P., Pirola M., Restelli S., Santostasi D., Trupia D., Venturini S., Verdi S., Zatti L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sutrini C., Malgieri M., Zuccarini G., Ceruti M. C., Orelli C., Macchiavello C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Di Blasi M., Barbieri M., Gianani I., Postiglione A., De Angelis I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dodero G., Telesio F., Grosso D.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
De Angelis I., Mobilio S., Meneghini C., Brancaccio A., Conte A., Mancinelli C., Borgi E., De Paolis P., Cifelli F., Rampioni G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mattone C., Alberi M., Chiarelli E., Garosi P., Raptis K., Strati V.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
From cosmic rays to astro-particles: building a culture of messengers from outer space.
Bonolis L.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Naddeo A., Di Mauro M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The man who saw ghosts: Feynman's work on classical and quantum gravity.
Di Mauro M., Naddeo A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Macuglia D.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carlotti G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Contaminazione da camera a nebbia - un'esperienza a Roma Tre.
De Angelis I., Budano A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bank accounts and leaking buckets.
Marino D., Lamberti V., Zhengis A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Catena D., Michelini M., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Longo F., Bologna V., Frontino Crisafulli A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Di Blasi M., Mobilio S., De Angelis I., Postiglione A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Teruzzi P., Ludwig N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Gli strumenti raccontano: apprendere la fisica al Museo.
Del Monte R., Auteri A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Quali concezioni hanno della Fisica gli studenti delle scuole secondarie?
Bologna V., Peressi M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Insegnare didattica della fisica a scienze della formazione primaria: il modello MEPS.
Michelini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Balzano E.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Cerreta P., Favale V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Gli strumenti antichi di fisica: come proporli e come attualizzarli.
Franchini L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Mosca S., Parisi M., Del Monte R., Marino A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
ISOradioLAb: un progetto educativo sulla radioattività ambientale nelle scuole delle piccole isole.
Groppi F., Ambrosino F., Colucci M., La Verde G., Pugliese M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
RadioLab: un progetto didattico tra divulgazione e scienza.
La Verde G., Ambrosino F., Ragosta M., Pugliese M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Liguori D., Schioppa M., Bocci V., Iacoangeli F., Brosio A., Arcani M., Passarelli D., on behalf of the OCRA Collaboration
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Da due circonferenze alla deviazione luminosa minima prodotta da un prisma.
Catone P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La successione di Fibonacci nel laboratorio di fisica con molle e resistenze elettriche.
Capone R., Adesso M. G., Fiore O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Capone R., Adesso M. G., Fiore O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Introduzione dell'analisi dei dati con Python nei corsi di laboratorio di fisica.
Tufino E., Oss S., Alemani M.